Noto
Città ricostruita dopo il terremoto del 1693 in stile tardo barocco siciliano e dichiarata patrimonio dell’umanità dell'Unesco. Da non perdere una passeggiata nel suo centro storico alla scoperta di palazzi e balconi riccamente decorati e una visita alla Cattedrale di San Nicolò. A maggio non perdete la famosa Infiorata, quando le strade della città vengono rivestite di fiori.
Modica
Il Duomo della città di Modica sono spesso considerati l’esempio più classico del barocco siciliano e sono assolutamente da vedere. Sulla collina potrete vedere e visitare, durante il fine settimana, il Castello dei conti di Modica con la torretta dell’Orologio. Non andate via senza avere assaggiato il famosissimo cioccolato modicano.
Vendicari
Oasi naturalistica utilizzata dagli uccelli migratori per riposarsi e nidificare. Dalla spiaggia di Calamosche a Vendicari la passeggiata è ricca di siti e spiagge meravigliose. La vista dei fenicotteri e della tonnara di Vendicari valgono la visita alla Riserva.
Marzamemi
Caratteristico borgo marinaro, nato attorno all’antico approdo divenuto in seguito porto attrezzato, con una tonnara per la lavorazione del pesce recentemente restaurata e riportata ad antico splendore.