
Oggi parliamo di un argomento bizzarro, ma anche un po’ divertente.
Quando si viaggia non è facile rinunciare alle proprie abitudini, ecco perché spesso gli albergatori si ritrovano costretti ad ascoltare diverse richieste tra le quali alcune sono davvero bizzarre.
Siete curiosi di sapere quali sono state in assoluto le più assurde?
Ci ha pensato Trivago a stilare una lista con le richieste fatte dagli ospiti di diverse strutture sparse per il mondo (sappiamo già che vi strapperà più di un sorriso).
Eccola.
- Spegnere i mulini a vento
I mulini a vento sono il simbolo dei Paesi Bassi, ebbene un cliente ha chiesto all’hotel in cui alloggiava di spegnerli: gli causavano un forte mal di testa. - Phon troppo pesante
È successo in Austria dove in un hotel un ospite si è lamentato del fatto che l’asciugacapelli fosse troppo pensate, costringendo il personale a fornirgliene un altro modello, più leggero e facile da usare. - Il taglia uova
In un lussuoso hotel norvegese un ospite ha lamentato animatamente l’assenza di un “utilissimo” taglia uova, mandando letteralmente in tilt il personale. - Letto troppo alto
In questo caso il cliente trovava eccessivamente alto il letto della camera e ha deciso di rimediare da sé al problema, come?
Tagliando le gambe del letto per poi, solo dopo, lamentarsi con il personale. - Champagne gratis per farsi perdonare
In un hotel tedesco un ospite, che aveva trovato un capello su una pizza, anziché farsi nuovamente preparare il piatto, ha preteso con veemenza che gli venisse offerto dello champagne gratis. - Lenzuola non a tema
In un albergo che si rispetti tutto deve essere a tema, anche le lenzuola, questa la bizzarra richiesta di un turista che alloggiava in Spagna. - Troppo cloro in piscina
A Siviglia gli addetti di un hotel si sono trovati a dover fronteggiare la richiesta di un ospite che pretendeva a gran voce il rimborso del costo del proprio costume da bagno sostenendo che l’inconveniente era dovuto al cloro della piscina. - Alloggio gratuito
Un ospite di un hotel scandinavo, dopo aver cercato per molto tempo l’indirizzo della struttura sul navigatore, ha chiamato la reception per richiedere il soggiorno gratuito, il motivo? La ricerca gli aveva causato uno stress eccessivo.
Che dire, il cliente, si sa, ha sempre ragione, ma a volte le pretese superano davvero l’immaginazione!